[titolo]
FATTURE "ENERGY"
[/titolo]
[testo]
Le fatture emesse dagli operatori nei confronti del GSE, in quanto Pubblica Amministrazione, sono prodotte in formato XML (Fattura PA), firmate digitalmente e trasmesse al Sistema di Interscambio, per conto del Soggetto Responsabile, direttamente dallo stesso GSE.
Gli operatori, dunque, accedendo al Portale di riferimento, visualizzano la proposta di fattura predisposta dal GSE e, inserendo il numero e la data del documento, potranno disporre del preliminare della fattura stessa in formato pdf.
Dopo l’accettazione della fattura da parte di SDI e del GSE, nella sezione di fatturazione del Portale di riferimento, all’interno del “fascicolo elettronico” il GSE metterà a disposizione degli operatori il file XML della notifica di accettazione del Sistema di Interscambio e il file XML, in versione p7m, della fattura elettronica.
Nel caso di scarto della Fattura PA, la motivazione sarà riportata nella colonna “Motivo scarto” della sezione di fatturazione del Portale di riferimento. Il GSE, a seguito della rettifica dei dati da parte del Soggetto Responsabile, pubblicherà una nuova proposta di fattura che il medesimo Soggetto dovrà ricompilare.
[titolo]
COME AVVIENE
[/titolo]
[testo]
Questo processo riguarda i seguenti meccanismi di incentivazione:
- Ritiro Dedicato
- Tariffa Fissa Onnicomprensiva
- Scambio sul Posto
- Certificati Bianchi
- Rinnovabili Elettriche
- Conto Energia
[/testo]
[titolo]
COSA SERVE
[/titolo]
[testo]
Correttezza del codice fiscale e della partita IVA con cui l’operatore è registrato nell’AREA CLIENTI GSE; numerazione progressiva separata rispetto a quella utilizzata per le fatture emesse verso soggetti diversi dalla Pubblica Amministrazione; numero di fattura univoco altrimenti la fattura sarà scartata dal SDI.o obbligatori. Se non vengono comunicati, verrà utilizzato un codice convenzionale di 7 zeri che comunque consente l’invio della fattura.
[/testo]
[titolo]
COSA FARE
[/titolo]
[testo]
- Accedere all'AREA CLIENTI GSE
- Selezionare il servizio corrispondente ai contratti stipulati con il GSE
- All’interno del singolo Portale applicativo, inserire correttamente “numero” e “data” (perché non più modificabili) nella proposta di fattura pubblicata dal GSE
- Autorizzare il GSE ad emettere, per suo conto, la fattura
- Confermare che il pagamento da parte del GSE avverrà esclusivamente a fronte di una fattura interamente compilata.
[/testo]
[/testo]
[titolo]
FATTURE ENERGY MANUALI
[/titolo]
[testo]
A seconda del servizio, per gli operatori di energia beneficiari del meccanismo CIP6/92, per i soggetti che beneficiano dei corrispettivi di cui alla Delibera dell’AEEG ARG/elt 187/09 e al DM 2 marzo 2018, vengono indicati gli elementi del tracciato della fattura elettronica.
[titolo]
CIP/6
[/titolo]
[testo]
Per il meccanismo incentivante CIP6/92, il “Codice Univoco Ufficio” al quale dovranno essere indirizzate le fatture elettroniche è 14OTT8 (Ufficio “ENERGIA CIP6 SBIL MERCATO”).
Di seguito le ulteriori informazioni da inserire nel tracciato della fattura elettronica (Allegato A “Formato della fattura elettronica”, Punto 2 “Contenuto informativo” del DM 55/2013):
N. Contratto | Indicare il codice di nove caratteri che identifica il contratto (es. CIP000000) | 2.1.3.2 <DatiGenerali><DatiContratto><IdDocumento> |
Codice Identificativo | Indicare il codice 00090-CIP6 | 2.1.5.2 <DatiGenerali><DatiRicezione><IdDocumento> |
[/testo]
[titolo]
CORRISPETTIVI DELIBERA AEEG ARG7ELT 187/09
[/titolo]
[testo]
In relazione ai corrispettivi di cui alla Delibera ARG/elt 187/09, il “Codice Univoco Ufficio” cui dovranno essere indirizzate le fatture elettroniche è 14OTT8 (Ufficio “ENERGIA CIP6 SBIL MERCATO”).
Di seguito le ulteriori informazioni da inserire nel tracciato della fattura elettronica (Allegato A “Formato della fattura elettronica”, Punto 2 “Contenuto informativo” del DM 55/2013):
N. Contratto | Indicare: Delib. 187/09 |
2.1.3.2 <DatiGenerali><DatiContratto><IdDocumento> |
Codice Identificativo | Indicare il codice 00090-CIP6Indicare il codice: 01000 |
2.1.5.2 <DatiGenerali><DatiRicezione><IdDocumento> |
[/testo]
[titolo]
DM 2 MARZO 2018
[/titolo]
[testo]
In relazione ai corrispettivi di cui al DM 2 marzo 2018, il “Codice Univoco Ufficio” cui dovranno essere indirizzate le fatture elettroniche è 14OTT8 (Ufficio “ENERGIA CIP6 SBIL MERCATO”).
Oltre al “Codice Univoco Ufficio”, da inserire obbligatoriamente nell’elemento del tracciato della fattura elettronica, nella fattura elettronica dovranno essere indicate anche le seguenti informazioni nei relativi elementi del tracciato:
Riferimento normativo | Indicare: la Natura operazione oggetto di fatturazione (v.tabella allegata) |
2.1.3.2 <DatiGenerali><DatiContratto><IdDocumento> |
Riferimento Codice Identificativo | Indicare: il codice relativo alla natura economica di riferimento (v.tabella allegata) |
2.1.5.2 <DatiGenerali><DatiRicezione><IdDocumento> |
Si precisa che le fatture dovranno essere emesse singolarmente, per ogni riferimento normativo, come dettagliato nella tabella sopra riportata, in quanto l’aggregazione all’interno dello stesso documento di più riferimenti normativi rappresenterà motivo di scarto da parte del GSE.
[/testo]
[/testo]