Lâarticolo 4 del Decreto definisce diverse modalitĂ di accesso ai meccanismi di incentivazione, a seconda della tipologia di fonte, della potenza e della categoria di intervento:
accesso diretto, nei limiti di potenza e nel rispetto delle condizioni riportate allâarticolo 4, comma 3 del Decreto
iscrizione a Registro, in posizione tale da rientrare entro contingenti di potenza incentivabili (indicati allâart. 9, comma 3), se la potenza dellâimpianto non è superiore al valore soglia di 5 MW
partecipazione a Procedure competitive di Aste al ribasso, in posizione tale da rientrare entro contingenti di potenza incentivabili (indicati allâart. 12, comma 3), se la potenza dellâimpianto è superiore al valore soglia di 5 MW.
Si precisa che:
per i potenziamenti, la modalitĂ di accesso agli incentivi è funzione dellâincremento di potenza derivante dallâintervento
lâintervento di integrale ricostruzione non è contemplato per gli impianti alimentati da bioliquidi, biogas, gas di discarica, gas residuati dei processi di depurazione e idroelettrici installati negli acquedotti
per impianti realizzati con procedure ad evidenza pubblica da Amministrazioni pubbliche, anche tra loro associate, ivi inclusi i Consorzi di Bonifica, ad eccezione dei potenziamenti e degli impianti solari termodinamici, le potenze massime per l'accesso diretto sono raddoppiate.
Le modalitĂ di accesso sopra descritte, schematizzate nella Tabella 2 delle Procedure Applicative, sono altresĂŹ riportate nella tabella che segue: