Le eccedenze rappresentano un credito che maturi se il valore in euro dell'energia immessa in rete è maggiore del valore in euro dell'energia che hai prelevato dalla rete.
Il calcolo delle eccedenze è pari alla differenza tra il valore in euro dell'energia immessa in rete, espresso nella formula di calcolo con “CEI" (Controvalore Energia Immessa), e il valore in euro dell'energia prelevata, espresso con “OE" (Onere Energia).
Le eccedenze vengono calcolate, ogni anno, in sede di conguaglio. Se maturate e se ne viene richiesta la relativa liquidazione, vengono pagate insieme all'importo del conguaglio (entro giugno dell'anno successivo).
Se hai maturato eccedenze puoi scegliere che ti vengano liquidate, e ricevere quindi il pagamento del relativo credito.
La scelta deve essere effettuata tramite il portale dedicato di Scambio sul Posto entro il 31 gennaio dell'anno successivo rispetto all'anno di competenza delle eccedenze.
Esempio: puoi ricevere l'eventuale credito maturato per l'anno 2019 se, entro il 31 gennaio 2020, scegli la liquidazione delle eccedenze tramite l'apposita funzionalità presente sul Portale.
Se non hai scelto la liquidazione entro il termine stabilito, e in fase di calcolo del conguaglio maturi il credito, lo stesso viene mantenuto e portato come credito nel calcolo del contributo di conguaglio dell'anno successivo.
Esempio:
ANNO 2017 – eccedenza maturata e nessuna scelta dal portale
Valore in euro dell'energia immessa in rete (CEI) anno 2017 = € 150
Valore in euro dell'energia prelevata dalla rete (OE) anno 2017 = € 30
L'operatore matura € 120 a titolo di eccedenza (differenza fra € 150 e € 30) ma, non avendo scelto la liquidazione dal Portale, matura solo il credito e non riceve il pagamento.
ANNO 2018 – eccedenza maturata e scelta dal portale
Valore in euro dell'energia immessa in rete (CEI) anno 2018 = € 180
Valore in euro dell'energia prelevata dalla rete (OE) anno 2018 = € 150
Credito anno precedente 2017 = € 120
L'operatore matura € 30 a titolo di eccedenza per l'anno 2018, ma riceve il pagamento di 150 euro (€ 120 ANNO 2017 + € 30 ANNO 2018) perché l'importo comprende anche il credito maturato e non riscosso relativo all'anno precedente.
No, non è necessario richiedere la liquidazione ogni anno.
Il sistema inserisce di default il valore dell'anno precedente, pertanto si deve accedere al portale solo se si vuole modificare l'opzione già presente (per tutti i contratti la scelta inserita dal sistema è sempre “N").
La scelta può essere modificata, ma solo entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di competenza del calcolo.
Il valore in euro dell'energia immessa in rete (CEI) è dato dal prodotto dell'energia immessa in rete elettrica e il prezzo zonale orario (PO).
Il calcolo varia a seconda della tipologia di rilevazione delle misure (su base oraria, monoraria o per fasce).
Il valore in euro dell'energia prelevata dalla rete (OE) è dato dal prodotto dell'energia prelevata dalla rete elettrica e il prezzo unico nazionale, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana (PUN).
Il calcolo varia a seconda della tipologia di rilevazione delle misure (su base oraria, monoraria o per fasce).
La scelta può essere comunicata solo attraverso il Portale dedicato.
Ecco i passaggi:
- Accedi all'AREA CLIENTI GSE
- Seleziona “SERVIZI GSE"
- Clicca “ACCEDI" sul pulsante del Portale di Scambio sul Posto
- Seleziona “Contratti Esistenti" da “Gestione Contratti"
- Clicca sull'icona “Liquidazione eccedenze"
- Clicca su “Modifica"
- Seleziona “SI" oppure “NO" dal menu a tendina
- Clicca su “Salva".
La scelta sarà valida fino a nuova modifica; se inoltre compi le operazioni entro il 31 gennaio dell'anno successivo al calcolo del conguaglio e maturi eccedenza, potrai ricevere il relativo pagamento in sede di conguaglio.
Si. La certificazione delle eccedenze ricevute deve essere allegata alla dichiarazione dei redditi.
Puoi scaricare la certificazione delle eccedenze ricevute all'interno del Portale dedicato.
Ecco i passaggi:
- Accedi all'AREA CLIENTI GSE
- Seleziona “SERVIZI GSE"
- Clicca “ACCEDI" sul pulsante del Portale di Scambio sul Posto
- Seleziona “Comunicazioni"
- Clicca su “Ricerca"
- Scarica il documento.