Il
Decreto 15 marzo 2012 del Ministero dello Sviluppo economico (c.d. decreto
Burden sharing) individua gli
obiettivi intermedi e
finali che ciascuna Regione e Provincia autonoma deve conseguire entro il
2020 ai fini del raggiungimento dell'
obiettivo nazionale in termini di quota dei consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili.
Rispetto all'obiettivo nazionale, per il calcolo degli obiettivi regionali non sono considerati i consumi di biocarburanti per i trasporti - essendo questi ultimi, in genere, regolati e pianificati a livello centrale – né le importazioni di energia rinnovabile da Stati membri e da Paesi terzi.
L'obiettivo regionale oggetto di monitoraggio è costituito dal
rapporto tra consumi finali lordi di energia da fonti rinnovabili e consumi finali lordi complessivi di energia. Ogni grandezza componente il numeratore e il denominatore di tale rapporto è calcolata applicando la metodologia approvata con il
DM 11 maggio 2015; il GSE è responsabile del calcolo dei consumi di energia da fonti rinnovabili, ENEA dei consumi di energia da fonti fossili.
Per ciascuna Regione e Provincia autonoma, il dato di monitoraggio - ovvero la quota di consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili - è disponibile per gli anni 2012 – 2018.
Per monitorare il grado di raggiungimento degli obiettivi selezionare la Regione o la Provincia autonoma di interesse di interesse: