Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti all'uso dei cookie.
Per questo collaboriamo con le altre Istituzioni,premiamo i Comuni virtuosi che hanno inserito nella loro programmazione la riqualificazione energetica e formiamo le nuove generazioni per rendere i giovani di oggi cittadini consapevoli del domani.
Abbiamo selezionato per voi esperienze di successo perché il buon esempio della Pubblica Amministrazione aiuta le comunità a scegliere dei modelli di sviluppo sostenibile.
Siamo certi che la condivisione delle buone pratiche possa ispirare sempre più al cambiamento.
una targa per l'efficienza
IL COMUNE PREMIATO PER EFFICIENZA ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE
Gli interventi effettuati hanno portato alla riduzione dei consumi energetici degli edifici comunali, ad abbattere i costi della bolletta elettrica e soprattutto a incrementare la sostenibilità ambientale del territorio.
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
LA LOCOMOTIVA, UNA SCUOLA SICURA, EFFICIENTE E A MISURA DI BAMBINO
Dopo la conclusione dei lavori, l’asilo riparte all’insegna dell’adeguamento antisismico, dell’efficientamento energetico e della riqualificazione delle aree verdi
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
A MELZO SI CONIUGANO EFFICIENZA ENERGETICA E PIANIFICAZIONE DIDATTICA ALL’AVANGUARDIA
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INAUGURATO LE NUOVE SCUOLE “UMBERTO I” E “GIUSEPPE UNGARETTI”
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
RINASCE L’ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI SANT’ANATOLIA DI NARCO
Domenica 21 febbraio 2016 il Sindaco del comune umbro di Sant’Anatolia di Narco ha inaugurato il nuovo complesso scolastico dell’omonimo Istituto Agrario. Il terremoto di fine estate ha colpito una vasta area geografica compresa tra Abruzzo, Marche e Umbria, la cosiddetta “area del cratere umbro”, creando rilevanti danni alla popolazione residente e al territorio.
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
NUOVA VITA PER L’OSPEDALE DI SAN VITO
Approvato il progetto dei lavori di riqualificazione della facciata est e dell’ingresso all’ospedale e al pronto soccorso.
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
RESIDENZA PER ANZIANI GIUSEPPE MENEGAZZI, 120 ANNI DI STORIA E NON SENTIRLI
Il contributo del personale e dei volontari del centro ha permesso il completamento dei lavori senza sospendere l’attività sociale per il territorio
UNA TARGA PER L'EFFICIENZA
ALLA PALESTRA EINAUDI PIÙ CONFORT, SICUREZZA ED EFFICIENZA ENERGETICA
GLI INCENTIVI EROGATI DAL GSE HANNO PERMESSO LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE TERMICA E INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ANCHE SU ALTRI EDIFICI COMUNALI
IL COMUNE NON VUOLE FERMARSI
Dopo l’approvazione della Giunta Comunale e la realizzazione dei lavori è stata inaugurata la nuova “La Gabbianella”. La scuola materna che in passato era caratterizzata da tecnologie costruttive vetuste e impianti obsoleti, è stata oggetto di una profonda ristrutturazione all’insegna della sostenibilità e dell’efficientamento energetico.
"Fuoriclasse SCUOLA e TERRITORIO" è il servizio promosso e realizzato da GSE e ENEA per diffondere la cultura della sostenibilità nelle scuole italiane