Il GSE produce e pubblica regolarmente rapporti statistici e documenti tecnici sullo sviluppo e sulla diffusione delle FER in Italia, svolgendo da anni un ruolo di primo piano in questo settore. L'attività di produzione statistica, da un lato, assicura alla collettività dati e informazioni sullo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia in Italia nei settori elettrico, termico e dei trasporti; dall'altro, fornisce alle Istituzioni i dati ufficiali di monitoraggio sul grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali e regionali di impiego delle fonti rinnovabili, fissati rispettivamente dalla Direttiva 2009/28/CE, dal Piano di Azione Nazionale per le fonti rinnovabili (PAN) e dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (c.d. Decreto Burden Sharing).
La Società fa parte del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) per “il contributo che può fornire ai fini del completamento e del miglioramento della qualità dell'informazione statistica ufficiale"; nel più recente aggiornamento del Programma Statistico Nazionale (PSN) figurano 6 diversi lavori del GSE, dedicati agli impieghi di FER nei settori termico, elettrico e dei trasporti e alle relative ricadute occupazionali.