Accesso

Guida al Cambio di Titolarità dei Contratti con il GSE: Passaggi Essenziali per Venditori e Acquirenti

Se stai pianificando di modificare la titolarità dei contratti con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è fondamentale conoscere i passi necessari per il venditore e per l'acquirente. In questa pagina, troverai una guida dettagliata sui passaggi essenziali da seguire per assicurare un trasferimento di titolarità conforme alle normative vigenti.

Scopri quali azioni devono essere intraprese e come procedere per garantire un cambio di titolarità nel minor tempo possibile i con il GSE.


Azioni Preliminari

Passi fondamentali per il Cambio di Titolarità dei Contratti Energetici: guida per vecchi e nuovi proprietari

1. Azioni Preliminari e Adempimenti con Terna

  • Per i proprietari che cedono l'impianto è necessario aggiornare la titolarità sull'impianto nel portale GAUDÍ di Terna. Una procedura fondamentale per garantire una transizione regolare.

2. Registrazione nel Portale Clienti GSE per i nuovi proprietari

  • I nuovi proprietari devono registrarsi nell'Area Clienti GSE, optando per l'utilizzo di SPID o una nuova registrazione. Questo passaggio è cruciale per accedere ai servizi e gestire il contratto che verrà volturato.

​ ​ ​

Documenti da Reperire

Procedura di Cambio di Titolarità per Vendita di Immobili con Impianti: documentazione necessaria

1. Documentazione di base per il Cambio di Titolarità

  • Elenco dei documenti necessari per il cambio di titolarità, sia per persone fisiche che giuridiche:

1) impianti di potenza inferiore a 20 kW:

  • Modulo di richiesta di trasferimento di titolarità della convenzione, scaricabile direttamente dal portale GSE nell'ambito della richiesta di trasferimento, regolarmente sottoscritto;.
  • fotocopia fronte/retro del documento di riconoscimento del precedente e del nuovo titolare/rappresentante legale;
  • in caso di comproprietà dell'immobile/impianto, liberatoria del comproprietario che autorizzi il subentrante a figurare come Soggetto Responsabile corredata di un documento di riconoscimento fronte/retro del comproprietario stesso.


1) impianti di potenza superiore a 20 kW:

  • Modulo di richiesta di trasferimento di titolarità della convenzione, scaricabile direttamente dal portale GSE nell'ambito della richiesta di trasferimento, regolarmente sottoscritto;
  • atto notarile/scrittura privata attestante il trasferimento dell'impianto.
  • fotocopia fronte/retro del documento di riconoscimento del precedente e del nuovo titolare/rappresentante legale;
  • in caso di comproprietà dell'immobile/impianto, liberatoria del comproprietario che autorizzi il subentrante a figurare come Soggetto Responsabile corredata di un documento di riconoscimento fronte/retro del comproprietario stesso;

2. Documentazione specifica in base al caso

  • Di seguito è indicato il dettaglio della documentazione addizionale necessaria in base a vari scenari:
    • Autorizzazione Unica, qualora attraverso la stessa sia stato autorizzato l'impianto.
    • Visura catastale dell'immobile/impianti;
    • Bolletta relativa alla fornitura di energia elettrica recente intestata al soggetto subentrante
    • Visura camerale con validità un anno dalla data del rilascio, qualora i nuovi proprietari siano persone giuridiche. In alternativa:
      • Certificato di attribuzione della P.IVA.
      • Certificato di cessazione di attività.
Il GSE, se necessario, si riserva di chiedere ulteriore documentazione.

Invio Richiesta

Guida per i vecchi proprietari: come utilizzare il Portale per la richiesta di voltura del contratto

Spieghiamo il processo che il precedente proprietario deve seguire per richiedere la voltura di un contratto. Il primo passo richiede l'accesso al portale specifico per il contratto interessato. Una volta entrati nel portale, si deve utilizzare la funzione dedicata che permette di caricare tutti i documenti necessari e inviare la richiesta di voltura in modo efficace e sicuro.

​[accordion]
[titolo]

Passaggi da seguire per il servizio di Conto Energia

[/titolo]
[testo]


  1. Selezionare il Conto Energia di riferimento
  2. Selezionare “Variazioni Titolarità" da “Variazioni"
  3. Nella pagina di dettaglio della richiesta di variazione cliccare sull'icona sottostante a “Richiedi"
  4. Inserire i dati nella prima sezione “Richiesta cambio":
  1. Dati anagrafici del nuovo titolare (dopo che lo stesso sia stato registrato all'"Area Clienti GSE")
  2. Dati delle ulteriori pratiche associate all'Impianto
  3. Dati Referente Comunicazioni
  4. Informazioni sull'autorizzazione unica, laddove sia prevista;
  5. Dati bancari e fiscali del soggetto subentrante
  1. Salvare i dati inseriti e scaricare il “Modulo di richiesta di trasferimento della titolarità" che riporta tutti i dati inseriti
  2. Cliccare su “Salva e Prosegui" per accedere allo step successivo
  3. Caricare tutti i documenti richiesti nella sezione “Carica Allegati". È possibile caricare un solo documento per ogni tipologia richiesta, fatta eccezione per lo slot “altro".
  4. Dopo aver caricato tutti i documenti salvare la pagina per accedere allo step successivo e inviare la richiesta dalla sezione “Invia Richiesta" dopo aver verificato che tutti i dati e i documenti
[/testo]
[/accordion]
​[accordion]
[titolo]

Passaggi da seguire per il servizio di Scambio sul Posto

[/titolo]
[testo]

  1. Selezionare “Variazioni Titolarità" da “Contratti"
  2. Nella pagina di dettaglio della richiesta di variazione cliccare selezionare la voce “Richiedi Trasferimento Titolarità"
  3. Inserire i dati nella sezione “Richiesta Variazione Titolarità":
  4. Dati anagrafici del nuovo titolare (dopo che lo stesso sia stato registrato all'"Area Clienti GSE")
  5. Dati delle ulteriori pratiche associate all'Impianto
  6. Dati Referente Comunicazioni
  7. Mandato all'incasso;
  8. Informazioni sull'autorizzazione unica, laddove sia prevista;
  9. Dati bancari e fiscali del soggetto subentrante
  10. Salvare i dati inseriti e scaricare il “Modulo di richiesta di trasferimento della titolarità" che riporta tutti i dati inseriti e che dovrà essere firmato sia dal vecchio proprietario che dal nuovo
  11. Caricare tutti i documenti richiesti nella sezione “Gestione Allegati". È possibile caricare un solo documento per ogni tipologia richiesta, fatta eccezione per lo slot “altro"
  12. Dopo aver effettuato il caricamento di tutti i documenti, cliccare sul tasto “Invia Richiesta al GSE"
[/testo]
[/accordion]
​[accordion]
[titolo]

Passaggi da seguire per il servizio di Ritiro Dedicato

[/titolo]
[testo]

  1. Selezionare “Variazioni Titolarità" da “Contratti"
  2. Nella pagina di dettaglio della richiesta di variazione cliccare selezionare la voce “Richiedi Trasferimento Titolarità"
  3. Inserire i dati nella sezione “Richiesta Variazione Titolarità":
  1. Dati anagrafici del nuovo titolare (dopo che lo stesso sia stato registrato all'"Area Clienti GSE")
  2. Dati delle ulteriori pratiche associate all'Impianto
  3. Dati Referente Comunicazioni
  4. Cessione del Credito/mandato all'incasso
  5. Informazioni sull'autorizzazione unica, laddove sia prevista;
  6. Dati bancari e fiscali del soggetto subentrante
  1. Salvare i dati inseriti e scaricare il “Modulo di richiesta di trasferimento della titolarità" che riporta tutti i dati inseriti e che dovrà essere firmato sia dal precedente proprietario che dal nuovo
  2. Caricare tutti i documenti richiesti nella sezione “Gestione Allegati". È possibile caricare un solo documento per ogni tipologia richiesta, fatta eccezione per lo slot altro;
  3. Dopo aver effettuato il caricamento di tutti i documenti, cliccare sul tasto “Invia Richiesta al GSE"
[/testo]
[/accordion]