Crediamo che la sostenibilità sia un percorso, oltre che un valore, un cammino che progredisce, cambia e si sviluppa contestualmente all'evoluzione del contesto. Per questo consideriamo fondamentale seguire, valorizzare, e se possibile anticipare i cambiamenti in atto. Anche il GSE vuole fare la sua parte. In quest'ottica riteniamo prioritario raccontare il tragitto che la nostra Società, anno dopo anno, sta portando avanti per la promozione della sostenibilità ambientale e per creare valore e accrescere la significatività degli impatti positivi delle nostre attività sul sistema Paese.
Oltre alle attività di supporto alla transizione energetica attraverso il sostegno alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica, il Bilancio di Sostenibilità 2020 testimonia l'impegno del GSE per l'adozione di un modello di sviluppo sostenibile sotto il punto di vista ambientale, sociale e di governance.
Gli obiettivi di sostenibilità del GSE sono indissolubilmente legati a quelli del Paese e contribuiscono al raggiungimento dei più ampi obiettivi di sviluppo del framework dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Quest'anno, relativamente alla rendicontazione delle attività svolte e ai risultati raggiunti, è stata predisposta un'analisi specifica per evidenziare il particolare contributo del GSE verso il raggiungimento di alcuni dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile - SDGs – e dei relativi target.
I contenuti del Bilancio sono stati predisposti rispettando le Linee Guida dello standard Global Reporting Initiative (GRI STANDARDS) ma considerando anche le informazioni ritenute più rilevanti per i nostri stakeholder.