Pensiamo che la sostenibilità sia un percorso, oltre che un valore. Un cammino che si evolve, cambia e si sviluppa contestualmente all’evoluzione dei territori. Per questo consideriamo fondamentale seguire, valorizzare, e se possibile, anticipare i cambiamenti in atto. Anche il GSE vuole fare la sua parte. In quest’ottica riteniamo prioritario valutare il tragitto che la nostra Società, anno per anno, sta portando avanti per la promozione della sostenibilità ambientale; per valutare i punti di forza delle nostre attività, e quelli di debolezza, sui quali intervenire per continuare a crescere generando valore.
Il
Bilancio di Sostenibilità 2019 ha l’obiettivo di evidenziare i benefici del nostro “modo di fare impresa”: affiancando al concetto di
sostenibilità quello di
trasparenza del valore creato: per noi e per il Sistema Italia.
È il concetto di
valore condiviso. Abbiamo per questo motivo affrontato nel Bilancio 2019 le tematiche dell’impatto delle nostre attività per la sostenibilità energetica attraverso un duplice approccio: da un lato, la misurazione e rendicontazione delle
performance aziendali, dall’altro la definizione di metodologie e strumenti in grado di valorizzare gli impatti sul nostro Paese.
I contenuti del Bilancio sono stati predisposti rispettando le
Linee Guida dello
standard Global Reporting Initiative (GRI STANDARDS) ma considerando anche le informazioni considerate più rilevanti per i nostri
stakeholder.